Serato Massimo, nome d'arte di Giuseppe Segato
(Oderzo, 1916 – Roma, 1989)
Attore cinematografico, recitò anche in teatro, in compagnie di prosa e di rivista, in sceneggiati televisivi e fu interprete di fotoromanzi. Fu compagno per alcuni anni di Anna Magnani nel palcoscenico e nella vita e dall'attrice ebbe il figlio Luca, nato nel 1942.
Aveva lasciato gli studi universitari per formarsi come attore presso il Centro sperimentale di cinematografia. Vinto un concorso alla Scalera Film (massima casa italiana di produzione e distribuzione cinematografica italiana), iniziò una carriera di successo, in ruoli di "attor giovane", tipico seduttore ed eroe romantico, nel cinema italiano degli anni Quaranta. Fu quindi protagonista di numerosi film d'avventura e mitologici.
Comparso in oltre 140 pellicole, sono meritevoli di memoria l'esordio nell'Ispettore Vargas diretto da Gianni Franciolini nel 1940, poi Piccolo mondo antico di Mario Soldati (1941), Giacomo l'idealista di Alberto Lattuada (1943), le Sorelle Materassi di Ferdinando Maria Poggioli (1944), tratto dal romanzo omonimo di Aldo Palazzeschi.


Dopo la partecipazione tra il 1944 e il 1945 in alcuni spettacoli teatrali e nelle prime riviste di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, nel dopoguerra è dapprima nella rivista Venticello del Sud di Nelli e Mangini, accanto a Nino Taranto, ma può tornare a distinguersi in pellicole di qualità: impersona un ufficiale nazista nel neorealistico Il sole sorge ancora di Aldo Vergano (1946), per il quale ricevette il Nastro d'argento nel 1947 come migliore attore non protagonista, e il cinico e amorale borghese nel tragico Febbre di vivere di Claudio Gora (1953).


- Francesca Vatteroni, Serato Massimo, in Enciclopedia del Cinema (2004), «treccani.it» | treccani.it/enciclopedia/massimo-serato
- Massimo Serato | it.wikipedia.org | sapere.it/enciclopedia/Serato+Massimo | cinematografo.it/.../massimo-serato
- Maria Pia Fusco, Addio Massimo Serato un “bello” del cinema, 23/12/1989, «repubblica.it» | ricerca.repubblica.it/.../addio-massimo-serato-un-bello-del-cinema
FOTO (GALLERIA)
- Quartieri alti, Film (1945) | Foto di Massimo Serato | ivid.it/foto
- Domenica d'agosto, Film (1949) | Foto Massimo Serato, Anna Baldini | k.notrecinema.com/images
- Foto di Massimo Serato | imdb.com/rm2833234433
- Foto di Massimo Serato | gettyimages.it/massimo-serato
FILM
- Massimo Serato - Filmografia | cinematografo.it | mymovies.it/filmografia | trovacinema.repubblica.it
[1941] Piccolo Mondo Antico, Regia di Mario Soldati. con Alida Valli, Massimo Serato, 1941
[1944] Sorelle Materassi, Regia di Ferdinando Maria Poggioli, con Emma Gramatica, Irma Gramatica, Olga Solbelli, Massimo Serato, Clara Calamai, 1944
[1945] Quartieri alti, Regia di Mario Soldati, con Massimo Serato, Adriana Benetti, Maria Melato, Vittorio Sanipoli, 1945
[1946] Il sole sorge ancora, Regia di Aldo Vergano, con Massimo Serato, Vittorio Duse, Elli Parvo, Lea Padovani, Carlo Lizzani. Drammatico, Italia 1946
[1949] Monastero di Santa Chiara, Regia di Mario Sequi, con Massimo Serato, Edda Albertini, Nyta Dover, Nino Manfredi e Alberto Moravia, 1949
[1953] Amore Rosso (libera riduzione dal romanzo Marianna Sirca di Grazia Deledda), Regia di Aldo Vergano, con Massimo Serato, Marina Berti, Arnoldo Foà, Guido Celano, Italia 1953
[1953] Febbre di vivere, Regia di Claudio Gora, con Massimo Serato, Marina Berti, Anna Maria Ferrero, Marcello Mastroianni, 1953
- Fabrizio Fogliato, Febbre di vivere (1953) di Claudio Gora. Fulminante ritratto di un’Italia egoista, miserevole, narcisa e senza speranza che sguazza e gode nell’amoralità, 22/12/2016 | http://www.fabriziofogliato.com/2016/12/22/febbre-di-vivere-1953-di-claudio-gora/
[1955] Il piccolo vetraio, Regia di Giorgio Capitani, con Massimo Serato, Georges Poujouly, Antoine Balpêtré, 1955
Altri Film
- [1967] Delitto impossibile (1a parte), regia di Sergio Velitti, con Nestore Garay, Massimo Serato, Franco Volpi, Luisella Boni, Franca M. Giardina, Carlo Alighiero, Giancarlo Dettori, Andrea Checchi, Gisella Sofio, 1967 | da Grande Teatro in TV di Ernest Dudley e Arthur Watkyn | Link: https://www.youtube.com/watch?v=EXcirNLnY3A
[1967] Delitto impossibile (2a parte), regia di Sergio Velitti, con Nestore Garay, Massimo Serato, Franco Volpi, Luisella Boni, Franca M. Giardina, Carlo Alighiero, Giancarlo Dettori, Andrea Checchi, Gisella Sofio, 1967 | Link: https://www.youtube.com/watch?v=cuQSFdry_m8 - Melissa (di Francis Durbridge), regia di Daniele D'Anza, con Massimo Serato, Antonella Della Porta, Esmeralda Ruspoli, Aroldo Tieri, Rossano Brazzi, Dina Sassoli, Laura Adani, Stefano Satta Flores, Franco Volpi, Turi Ferro | Sceneggiato televisivo in 6 puntate, RAI 1966
- Prima puntata: youtube.com/VBxnpWtbMVQ
- Seconda puntata: youtube.com/tF3PWS8-dy8 | youtube.com/Fp4WchJTW-I
- Terza puntata: youtube.com/D-GKC37Pnxs | youtube.com/DUcEYtZxinE
- Quarta puntata: youtube.com/fodILyd07Ew | youtube.com/hh7WH1KM8to
- Quinta puntata: youtube.com/JKzXIusYmDI
- Sesta puntata: youtube.com/hx072RPbpjM
L'esordio cinematografico
Mariella Lotti e Massimo Serato in L'Ispettore Vargas (1940)
