Dal 24 agosto al 13 settembre 2025 torna il Festival Luchesi, alla sua settima edizione: Concerti all’alba e a lume di candela • Organo, clavicembalo e grandi solisti • Eventi per valorizzare il patrimonio culturale legato ad Andrea Luchesi.
- Festival Luchesi | facebook.com/p/Festival-Luchesi-100039708174407/?locale=it_IT
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Andrea Luchesi, nel nostro sito | Luchesi Andrea
- Andrea Luchesi, nel sito di Agostino Taboga | andrealuchesi.it
L'imminente saggio di Agostino Taboga su Andrea Luchesi
In particolare, nel sabato conclusivo della manifestazione (13 settembre), sarà presentata un'anteprima del nuovo e completo saggio biografico di Agostino Taboga dedicato al musicista mottense, inserito nel n. 11 della rivista Archivio Storico Cenedese di prossima pubblicazione.
Il contributo fa il punto della ricerca su Andrea Luchesi, il Kapellmeister della corte elettorale di Bonn al tempo del giovane Ludwig van Beethoven. Muove dai lavori di Theodor Anton Henseler (1937), di Claudia Valder Knechtes (1983, 1984, 1989) e Giorgio Taboga (1994), dalle fonti dirette e indirette, dalle cronache d’epoca e dai testimoni delle composizioni superstiti, tutti integrati e completati dall’analisi musicale e codicologica (carte e grafie).
I risultati della ricerca sono infine sintetizzati nel catalogo tematico che correda il saggio e consentono di precisare meglio alcune ipotesi espresse sulla cronologia della produzione luchesiana superstite e stabilire alcuni punti fermi che, si crede, sapranno stimolare la ricerca negli anni a venire.
Tra i più clamorosi, colpisce la pressoché totale scomparsa della produzione sacra e secolare di Luchesi riferibile ai trent’anni del periodo bonnense, un vulnus che ha avuto ripercussioni importantissime sulla storia della musica veneziana e su quella della cappella del principato elettorale di Colonia-Bonn e dei suoi membri.