Da novembre 2015 a gennaio 2017, i Civici Musei di Udine hanno illustrato la cucina rinascimentale (cibi, utensili e strumenti, rituali, libri) dei nobili e dei poveri messi a confronto, tra Quattrocento e Cinquecento.
Tra le fonti utilizzate nell'ambito dell'esposizione, due spiccano in particolare: il ricettario del Platina, pubblicato a Cividale nel 1480 e curiosamente il primo libro a stampa noto in Friuli, e una tra le opere più importanti di Pomponio Amalteo, la tela di grandi dimensioni esposta nella Galleria d’Arte Antica dei Civici Musei in cui viene rappresentata un’ultima Cena all'interno di una sala dall'architettura rinascimentale con aspetti formali che rimandano ai rituali dell’epoca. I personaggi, ossia lo scalco, il credenziere, i paggi e gli scudieri, il cantiniere e il coppiere, e ancora gli oggetti per l’apparecchio della tavola, sono elementi secondari rispetto alla scena del sacrificio dell’Eucarestia, ma fondamentali per immaginare una cena dell’epoca.
Il tema della mostra, l'alimentazione, viene poi raccontato da reperti archeologici (vasellame da mensa, stoviglie da cucina ..) che restituiscono suggestivi spaccati di vita quotidiana e forniscono significative informazioni sulle consuetudini della tavola e su come l'alimentazione veniva concepita e vissuta nella Udine rinascimentale.
- Civici Musei Udine, Mense e banchetti nella Udine rinascimentale | civicimuseiudine.it/.../173-mense-e-banchetti-nella-udine-rinascimentale-2-mostra
- [Video] Civici Musei Udine, Mense e banchetti nella Udine rinascimentale | youtube.com/playlist?list=PL7wgfdysSWZZzNXyhSZHeYbDiaaJdFHjL | civicimuseiudine.it
- Angela Borzacconi, Paola Visentini, Mense e banchetti nella Udine rinascimentale, in La nobile convivialità: Gorizia, 7 maggio 2016, «Cultura in Friuli 3: Settimana della cultura friulana, 5-16 maggio 2016, Udine», Società Filologica Friulana, 2017, pp. [319]-323 | techefriulane.it | ;archeocartafvg.it/.../Mense-e-banchetti-nella-Udine-rinascimentale.pdf
- Mense e banchetti nella Udine rinascimentale, ICT Tavagnacco | ictavagnacco.it


Video
Per guidare nel percorso dell'esposizione, sono stati prodotti anche dei filmati che permettono di "gustare" l'interessante iniziativa, anche a mostra conclusa.
Mense e banchetti nella Udine rinascimentale | Mostra al Museo Archeologico Udine
Video con interpretazione nel linguaggio dei segni LIS e sottotitolato
Mense e banchetti nella Udine rinascimentale - Progetto Autismo | Mostra al Museo Archeologico Udine
Poveri e nobili - Mense e banchetti nella Udine rinascimentale | Mostra al Museo Archeologico Udine
Gli scavi - Mense e banchetti nella Udine rinascimentale | Mostra al Museo Archeologico Udine