sacile-veduta

La storia

Itinerari e gallerie fotografiche

Sito palafitticolo di Palù di Livenza

Palù di Livenza
 
  • Roberto Micheli, Paola Visentini, Palù di Livenza, in Adriatico senza confini. Via di comunicazione e crocevia di popoli nel 6000 a.C., a cura di Paola Visentini, Emil Podrug, Civici Musei di Udine / Museo Friulano di Storia Naturale, Udine, 2014 | researchgate.net/publication | Leggi pdf
  • Caneva / Polcenigo (Pn). Il sito palafitticolo del Palù di Livenza | Carta Archeologica online del Friuli Venezia Giulia | archeocartafvg.it/portfolio-articoli
  • Il sito palafitticolo di Palù di Livenza - Sito Unesco | borgocreativopolcenigo.it
  • Palù di Livenza, sito palafitticolo e patrimonio ambientale | palu.incaneva.itpaludilivenza.it
  • Vivere sull'acqua. Il mondo delle palafitte neolitiche di Palù di Livenza, a cura di Roberto Micheli, I Quaderni del Fare n. 3, Associazione "Lis Aganis" Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane, Rovededo in Piano (PN), 2013 | borgocreativopolcenigo.it
  • Il Palù di Livenza. Patrimonio dell'umanità. Iscritto alla lista dell'UNESCO nella serie dei "Siti palafitticoli preistorici dell'arco alpino", Gruppo Archeologico Polcenigo | grapo.it/Palu | Leggi pdf
  • Il sito palafitticolo preistorico di Palù di Livenza a cura del GR.A.PO. (Gruppo Archeologico Polcenigo) | propordenone.org
  • Il Palù di Livenza e le palafitte del sito Unesco: Nuovi studi e ricerche, A cura di Roberto Micheli, “Lis Aganis” Ecomuseo Regionale delle Dolomiti Friulane Comune di Caneva - Comune di Polcenigo - Gruppo Archeologico Polcenigo, 2017 | archeocartafvg.it | researchgate.net
  • Gruppo Archeologico Polcenigo, Bollettino, Anno VIII, marzo 2011, n. 8 | grapo.it
  • Piano Paesaggistico Regionale del Friuli Venezia Giulia, Allegato B5 Schede dei siti inclusi nella lista del patrimonio dell’Unesco | bur.regione.fvg.it
  • La vita di seimila anni fa, 25/8/2021, «TGR Friuli Venezia Giulia» | rainews.it/tgr/fvg/video