[a. m.] La nascita di Gesù come "dio che si fa uomo", generato da una donna, e la resurrezione dalla morte del Cristo crocifisso sono per i credenti i due postulati senza i quali il cristianesimo non sarebbe che un'etica e una morale, non una religione "rivelata". Possono tuttavia impegnare nella meditazione anche chi li ritiene solo dei miti fondanti di una religione - alla stregua di altre narrazioni sacre (mythos, in greco) - data la loro capacità di influenzare e modellare l'immaginario collettivo nelle società umane. L'iconologia e l'iconografia di questi miti (o di queste verità) hanno innervato antropologicamente e culturalmente la comunità dell'occidente e trovato espressioni sia a livello colto nell'arte e nella letteratura sia a livello popolare nel folclore ispirato dal sacro.

Soffermarsi sulla "Natività per antonomasia" non è tanto rimpiangere "veri natali" perduti del passato (da quello originario a quello dei nostri nonni o padri o della nostra infanzia dirimpetto ai natali contemporanei, inautentici, desacralizzati e consumistici); è un modo di restare in ascolto delle risposte date all'arcana interrogazione sull'incarnazione ... attraversando i racconti originari, le "immagini" della musica, dell'arte e della letteratura, i dialoghi tra filosofia e teologia. Di quest'ultimo genere è un vertiginoso libretto di Massimo Cacciari "Generare Dio", inaugurale della collana "Icone - Pensare per immagini" (Il Mulino, 2017) su Maria, la "Mater Dei", la donna chiamata a "generare Dio", e la sua iconografia a partire dalla discesa dell'angelo rappresentata nelle celebri tavole di Piero della Francesca e Beato Angelico.

 
*  *  *

Pomponio Amalteo, La natività di Gesù con l’adorazione dei pastori
Duomo di Oderzo (parete destra)

Pomponio Amalteo, La natività di Gesù con l’adorazione dei pastori
 

Nelle chiese di Oderzo sono custoditi anche altri dipinti che riportano al ciclo del Natale. Nella Cappella di San Francesco del Duomo di Oderzo sono esposti l'Adorazione dei Pastori, l'Adorazione dei Magi e il Riposo nella fuga in Egitto, presumibilmente opere di un anonimo pittore veneto tra il XVI e il XVII secolo; nella chiesa della Maddalena, a sinistra dell’altare maggiore, l'Annunciazione; nella chiesa ora dell’ospedale (presente in antico nel demolito convento delle Grazie), la Visita di Maria a Santa Elisabetta ... Ne ha trattato Maria Teresa Tolotto nella rubrica "L'arte sacra nel territorio" del giornale Il Dialogo:

 
*  *  *
 

Le matrici che più hanno ispirato la rappresentazione sono i passi dei Vangeli canonici che narrano la natività (Luca e Matteo), i vangeli apocrifi, la Legenda Aurea di Jacopo da Varagine.

Vangelo di Luca, 2, 1-21

Factum est autem, in diebus illis exiit edictum a Caesare Augusto, ut describeretur universus orbis. Haec descriptio prima facta est praeside Syriae Quirino. Et ibant omnes, ut profiterentur, singuli in suam civitatem. Ascendit autem et Ioseph a Galilaea de civitate Nazareth in Iudaeam in civitatem David, quae vocatur Bethlehem, eo quod esset de domo et familia David, ut profiteretur cum Maria desponsata sibi, uxore praegnante. Factum est autem, cum essent ibi, impleti sunt dies, ut pareret, et peperit filium suum primogenitum; et pannis eum involvit et reclinavit eum in praesepio, quia non erat eis locus in deversorio.
Et pastores erant in regione eadem vigilantes et custodientes vigilias noctis supra gregem suum. Et angelus Domini stetit iuxta illos, et claritas Domini circumfulsit illos, et timuerunt timore magno. Et dixit illis angelus: «Nolite timere; ecce enim evangelizo vobis gaudium magnum, quod erit omni populo, quia natus est vobis hodie Salvator, qui est Christus Dominus, in civitate David. Et hoc vobis signum: invenietis infantem pannis involutum et positum in praesepio». Et subito facta est cum angelo multitudo militiae caelestis laudantium Deum et dicentium: “Gloria in altissimis Deo, et super terram pax in hominibus bonae voluntatis”.
Et factum est, ut discesserunt ab eis angeli in caelum, pastores loquebantur ad invicem: «Transeamus usque Bethlehem et videamus hoc verbum, quod factum est, quod Dominus ostendit nobis». Et venerunt festinantes et invenerunt Mariam et Ioseph et infantem positum in praesepio. Videntes autem notum fecerunt verbum, quod dictum erat illis de puero hoc. Et omnes, qui audierunt, mirati sunt de his, quae dicta erant a pastoribus ad ipsos. Maria autem conservabat omnia verba haec conferens in corde suo.
Et reversi sunt pastores glorificantes et laudantes Deum in omnibus, quae audierant et viderant, sicut dictum est ad illos.
- - - - - - - - -
Fonte: Nova Vulgata - Evangelium secundum Lucam | vatican.va/archive/bible
Nuovo testamento in greco | bibbiaedu.it/GRECO_NT/nt/Lc/2/
 

Vangelo di Matteo, 2, 1-12

Cum autem natus esset Iesus in Bethlehem Iudaeae in diebus Herodis regis, ecce Magi ab oriente venerunt Hierosolymam dicentes: «Ubi est, qui natus est, rex Iudaeorum? Vidimus enim stellam eius in oriente et venimus adorare eum».
Audiens autem Herodes rex turbatus est et omnis Hierosolyma cum illo; et congregans omnes principes sacerdotum et scribas populi, sciscitabatur ab eis ubi Christus nasceretur.
At illi dixerunt ei: «In Bethlehem Iudaeae. Sic enim scriptum est per prophetam: “Et tu, Bethlehem terra Iudae, nequaquam minima es in principibus Iudae; ex te enim exiet dux, qui reget populum meum Israel”.
Tunc Herodes, clam vocatis Magis, diligenter didicit ab eis tempus stellae, quae apparuit eis; et mittens illos in Bethlehem dixit: «Ite et interrogate diligenter de puero; et cum inveneritis, renuntiate mihi, ut et ego veniens adorem eum». Qui cum audissent regem, abierunt. Et ecce stella, quam viderant in oriente, antecedebat eos, usque dum veniens star et supra, ubi erat puer.
Videntes autem stellam gavisi sunt gaudio magno valde. Et intrantes domum viderunt puerum cum Maria matre eius, et procidentes adoraverunt eum; et apertis thesauris suis, obtule runt ei munera, aurum et tus et myrrham.
Et responso accepto in somnis, ne redirent ad Herodem, per aliam viam reversi sunt in regionem suam.
- - - - - - - - -
Fonte: Nova Vulgata - Evangelium secundum Matthaeum | vatican.va/archive/bible
Nuovo testamento in greco | bibbiaedu.it/GRECO_NT/nt/Mt/2/
 

Le fonti apocrife sulla natività e l'infanzia di Gesù

I Vangeli apocrifi dell'Infanzia hanno avuto un profondo influsso su tradizione e arte, spiritualità e teologia e, nonostante le censure, anche sulla liturgia.

Per approfondire
  • [2017] Simone Valtorta, L’infanzia di Gesù nei Vangeli apocrifi. Come e perché la figura di Gesù negli scritti apocrifi è assai diversa dall’immagine tramandataci dai Vangeli canonici | storico.org/nascita-cristianesimo
  • [2016] Bianca Maria Rizzoli, I Vangeli apocrifi e il meraviglioso racconto del Natale, 2016 | lundici.it
  • [2012] Antonio Ariberti, Vangeli apocrifi della nascita di Gesù | ariberti.it/natale-vangeli-apocrifi | Leggi pdf
  • [2009] Claudio Gianotto, I vangeli apocrifi. Un altra immagine di Gesù, Il Mulino, Bologna, 2019 | Reperibilità: mulino.it/9788815275615
  • [2010] Gianfranco Ravasi, Nascita e infanzia di Gesù secondo i vangeli apocrifi. Un divino "enfant terrible", «L’Osservatore Romano», 25/12/2010 | vatican.va/cultura
  • [1994] Luigi Moraldi, Apocrifi del Nuovo Testamento, UTET, Torino, 1994 (3 volumi) | Reperibilità: ...
  • [1987] Isa Ragusa, Il manoscritto ambrosiano L. 58. Sup.: l'infanzia di Cristo e le fonti apocrife, «Arte Lombarda», Nuova serie, No. 83 (4) (1987), pp. 5-19, Vita e Pensiero – Pubblicazioni dell’Università Cattolica del Sacro Cuore | jstor.org/43130209
  • [1969] I vangeli apocrifi, A cura di Marcello Craveri, Einaudi Torino, 1969 | Reperibilità: ...
  • [1966-1981] Mario Erbetta, Gli apocrifi del Nuovo Testamento, Marietti, Torino, 1966-1981 (3 volumi) | Reperibilità: ...
 

La Legenda Aurea di Jacopo da Varagine

Jacopo da Varazze (o da Varagine), frate domenicano e vescovo di Genova, compilò nella seconda metà del XIII secolo una raccolta di agiografie (biografie di santi) in forma di "santorale" organizzato secondo l'anno liturgico, intercalate da capitoli dedicati alle principali feste della tradizione cristiana. Nei manoscritti più antichi il titolo dell'opera era Legende sanctorum, ma quello vulgato è Legenda Aurea, latinamente, da non italianizzare per assonanza in "Leggenda Aurea", che comporta un evidente slittamento di significato. Il testo è stato un caposaldo della letteratura cristiana, al quale si sono riferiti molti artisti, soprattutto del Medioevo e del Rinascimento, per illustrare la storia sacra (basti ricordare Giotto per la Cappella degli Scrovegni o Piero della Francesca per le Storie della Vera Croce), e costituisce ancora oggi un riferimento indispensabile per interpretare la simbologia e l'iconografia inserite in opere pittoriche di contenuto religioso.

Nella dimensione della Legenda Aurea, la vicenda storica è interpretata in chiave escatologica, cioè inserita nel piano salvifico che Dio ha predisposto dall'eternità e per l'eternità. Jacques Le Goff indica l'originalità dell'opera appunto in questa capacità - propria solo del cristianesimo - di «strutturare e sacralizzare il tempo della vita umana per condurre l'umanità alla salvezza» (Il tempo sacro dell'uomo, Laterza, Bari, 2012), cioè intrecciare il tempo liturgico (ciclo annuale) con quello lineare della successione dei santi (tempo santorale, in quanto i santi stessi diventano marcatori del tempo) e con quello escatologico, nel quale l'umanità si dirige verso il Giudizio Universale (cfr. disal.it/Le-Goff-Biografie-Santi).

 
La Natività nella Legenda Aurea - Cover
  • [1846] Jacopo da Varazze, Jacobi a Voragine Legenda aurea vulgo Historia lombardica dicta ad optimorum librorum fidem, Recensuit Dr. Th. Graesse potentissimi Regis Saxoniae Bibliothecarius, Impensis librariae Arnoldianae, Dresdae & Lipsiae, MDCCCXLVI (1846) | ia801608.us.archive.org | Leggi pdf
     
  • [1850] Jacopo da Varazze, Jacobi a Voragine Legenda aurea vulgo Historia lombardica dicta ad optimorum librorum fidem, Recensuit Dr. Th. Graesse potentissimi Regis Saxoniae Bibliothecarius, Editio Secunda, Impensis librariae Arnoldianae, Lipsiae, MDCCCL (1850) | ia802800.us.archive.org | Leggi pdf
     
  • [2001] Legenda Aurea: iconografia religiosa nelle miniature della Biblioteca Estense Universitaria, Il Bulino - Edizioni d'arte, Modena, 2001 | bibliotecaestense.beniculturali.it
     
  • [2019] (Jacopo da Varagine), La natività nella Legenda Aurea, Introduzione di Gianfranco Ravasi, Paoline Editoriale Libri, 2019 | Questo volume raccoglie i testi che hanno particolare relazione con il Natale (La natività di Maria, La nascita del Battista, L'Annunciazione, La natività di Gesù, l'Epifania, I Santi Innocenti), corredati di immagini tratte dal patrimonio artistico medioevale e rinascimentale.
     

I capolavori | La Natività nell'arte

[ In preparazione ]

Per un prima informazione si può vedere un'utile pagina descrittiva "La Natività nella storia dell'arte" in un blog di Armando Sodano: spazinweb.com

Giotto | La Natività di Gesù

Significato dei simboli, delle forme e dei colori presenti nella "Natività" di Giotto. | Video tratto dal "Ciclo delle storie del Cristo" della serie "I simboli nell'Arte", Ars Europa Channel
 
Giotto - La Natività di Gesù - Cappella degli Scrovegni Padova
Giotto, Natività di Gesù | Affresco, cm 200×185, 1303-1305 circa - Cappella degli Scrovegni Padova
 

Giorgione | Adorazione dei pastori

Giorgione, Adorazione dei pastori o Natività Allendale, 1500-1505 circa, olio su tavola, 90,8×110,5 cm | National Gallery, Washington
 

Vittorio Sgarbi - La Sacra Famiglia nell’arte | èStoria 2019

La Sacra Famiglia ha costituito per secoli uno dei soggetti più presenti della pittura religiosa. Vittorio Sgarbi delinea un itinerario di autori e rappresentazioni, per scoprire come gli artisti si sono relazionati a questo tema centrale nella devozione e nella fede.
 

Sandro Barbagallo - La Natività nella storia dell'arte | Tv2000it

Sandro Barbagallo, curatore delle collezioni storiche dei Musei Vaticani, illustra a Bel tempo si spera come è stata rappresentata la Natività nella storia dell'arte

Generare Dio

Massimo Cacciari | Generare Dio (Bologna, 2.12.2017)

Presentazione del libro Generare Dio di Massimo Cacciari, Il Mulino, 2017
Dialoga con l’autore fra Giovanni Bertuzzi O. P. Direttore Centro San Domenico - Bologna
Fonte: youtu.be/op4EN7OmsQM

 

Massimo Cacciari | Generare Dio (Museo Poldi Pezzoli, Dicembre 2017)

Presentazione del libro Generare Dio di Massimo Cacciari, Il Mulino, 2017 | Fonte: youtube.com/AirW8hYCrik

 

MARIA | Massimo Cacciari - Lectio magistralis (Monterchi, 8.9.2018)

 

Massimo Cacciari | Generare Dio. La figura di Maria (con Edoardo Dallari, Gianni Mereghetti)

Presentazione del libro "Generare Dio" - Abbazia di Morimondo, 17/05/2018 | Fonte: youtube.com/WkiGZvOvYWc
 

Massimo Cacciari presenta "Generare Dio" | Dicembre 2017

#InstantBook | Fonte: youtube.com/tBMeIEvOFHw